pubblicato il17/03/2016 06:46:38 sezione 
News
                                        
                                            
                                        
                                     
                                    
                                    
                                        
                                             
 Questi biscotti della tradizione toscana, il cui nome deriva dal latino cantellus, ossia fetta, o pezzo di pane. 
 Sono dei dolcetti alle mandorle, che vengono tagliati in diagonale e che necessitano di doppia cottura: la prima per cuocere il filone, nella seconda in forno per “tostarli”. 
 Ingredienti: 
  
 550 grammi di Farina 
 2 uova intere e 3 tuorli 
 65 grammi di burro morbido 
 230 grammi di Zucchero 
 100 grammi di Mandorle, non spellate 
 10 grammi di Lievito per dolci 
 La preparazione originale prevede che l'impasto venga lavorato rigorosamente a mano: 
 su una spianatoia, mettete la farina a fontana, inserite le uova , il lievito,il burro  lo zucchero e un pizzico di sale per aiutare la lievitazione, iniziate ad impastare velocemente con la punta delle dita. 
  Quando avrete un impasto elastico, formate una pagnotta lunga e stretta. 
  
 Ora accendete il forno a 180°C e su una teglia ricoperta di carta da forno, mettete il filone appena creato. Attenzione: controllate attentamente la cottura, toglietelo dal forno e tagliamolo a fette in diagonale per dargli la classica forma di cantuccio. Cercate di farle il più simile possibile. 
  
 Adesso adagiate le fette sulla teglia e mettetele in forno per ''tostarle''. Attendete che si freddino e servite, accompagnate da un bicchiere di vino santo. 
  
 Dalla tradizione toscana, un dolce che viene servito nel periodo natalizio ma che è ottimo tutto l'anno.