pubblicato il31/12/2015 09:39:58 sezione 
News
                                        
                                            
                                        
                                     
                                    
                                    
                                        
                                             La splendida biblioteca viene oggi chiamata “Alta”, non solo per la collocazione negli ultimi piani di Palazzo Casali, ma soprattutto per l’alto valore che rappresenta. 
  
 Costituita nel 1727  è composta  da circa 10.000 volumi che sono ancora conservati negli originali scaffali  settecenteschi e vanno dalle discipline sacre e teologiche, alla patristica greca e latina, alla filosofia, storia e scienze. 
  
 La mattina del 1° gennaio 2016 Palazzo Casali con il suo Museo Etrusco, aprirà le porte ed offrirà ai visitatori un ricchissimo brunch di Capodanno in tavoli elegantemente imbanditi,in cui oltre 40  cuochi e ristoratori del territorio  presenteranno le loro  "opere d'arte culinarie" .  
 La Colazione al Museo è un evento inserito nel progetto Vetrina Toscana occasione per degustare in un ambiente unico e raffinato le eccellenze del nostro territorio. 
  
 Ormai giunta all'ottava edizione la colazione al Museo quest'anno tratta come tema : 
 Il Buono e Il Bello 
 l BUONO sarà rappresentato da oltre 40  cuochi e ristoratori del territorio 
 IL BELLO  sarà rappresntato dal MAEC con tante sorprese esclusive. 
  
 INGRESSO INTERO : €. 15,00 
 RIDOTTO: €. 7.00
                                        
                                        
                                             
 ASSOCIAZIONE CUOCHI AREZZO, SPECIAL GUESTS 2016 
 Ad arricchire la colazione al museo 2016 sarà l’Associazione Cuochi Arezzo 
 con il cooking show di 8 chef. Ecco le loro prelibatezze: 
  
 GIANLUCA DRAGO 
 Il Casale di Pieve a Quarto 
 Polpettine di Chianina 
  
 MARIALUISA LOVARI 
 chef Free lance Arezzo 
 C’è salato e salato… 
  
 ENRICA ROMANI 
 Agriturismo Badia Ficarolo, Palazzo del Pero 
 Pane brioche con paté di fegatini 
  
 SUSANNA DEL CIPOLLA 
 Il Goccino, Lucignano 
 Cioccolata su cioccolato 
  
 SARA GUADAGNOLI 
 Fattoria le Rocche Capolona 
 L’orzo del nonno 
  
 EMILIANO ROSSI 
 Osteria del Teatro, Cortona 
 Cappuccino di porcini e pecorino  
 Fiaschetteria Fett’unta, Cortona 
 Cornetti salati alle castagne 
  
 MASSIMO ROSSI 
 Ristorante Il Belvedere Monte San Savino 
 Tartine di pan dolce con crema di fichi 
  
 ANDREA CAVIGLI 
 Ristorante La Guglia, Monte San Savino 
 Tortino di riso su salsa di pere stufata al Chianti