pubblicato il09/02/2016 07:13:23 sezione 
News
                                        
                                            
                                        
                                     
                                    
                                    
                                        
                                              
  
  
 Siamo ormai all'appuntamento annuale del Festival di Sanremo,forse non tutti sanno che nel 1971 un canzone dedicata a Cortona arrivò seconda con" i Ricchi e Poveri". 
 1971 Jimmy Fontana, Franco Migliacci e Carlo Pes scrivono la canzone "Che sarà "ed interpretata da José Feliciano e i Ricchi e Poveri che viene presentata al Festiva di san Remo dove ottiene il secondo posto. Feliciano è una stella internazionale e la canzone è incisa in italiano (Che sarà), spagnolo (Qué será) e inglese (Shake a Hand) ha un grande successo. « Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato,la noia, l’abbandono, il niente son la tua malattia, paese mio ti lascio, io vado via. » Il paese che viene abbandonato è il borgo etrusco di Cortona. 
 Erano gli anni del boom economico, della corsa all’assunzione in fabbrica e dell’abbandono delle campagne. Fra il 1951 al 1971 Cortona passò da 31.900 abitanti a 22.652. “Che sarà” esprime esattamente la tristezza di questo abbandono, di quello, che al momento, sembrava un percorso senza ritorno.  
  
 CHE SARA’ (Sanremo, 1971) 
  
 Paese mio che stai sulla collina 
 disteso come un vecchio abbandonato 
 la noia l’abbandono il niente 
 sono la tua compagnia 
 Paese mio ti lascio, io vado via 
  
 Che sarà, che sarà, che sarà 
 che sarà della mia vita chi lo sa 
 so far tutto o forse niente 
 ma domani si vedrà 
 e sarà, sarà quel che sarà 
  
 Gli amici sono quasi tutti via 
 e gli altri partiranno dopo me 
 peccato perché stavo bene 
 in loro compagnia 
 ma tutto passa e tutto se ne va 
  
 Che sarà, che sarà, che sarà 
 che sarà della mia vita, chi lo sa 
 con me porto una chitarra 
 e se la notte piangerò 
 una nenia del mio paese canterò 
  
 Amore mio ti bacio sulla bocca 
 che fu la fonte del mio primo amore 
 Ti do un appuntamento 
 dove e quando non lo so 
 io so soltanto che ti aspetterò 
  
 Che sarà, che sarà, che sarà 
 che sarà della mia vita chi lo sa 
 so far tutto o forse niente 
 ma domani si vedrà 
 e sarà, sarà quel che sarà…